Visualizzazione post con etichetta Amelia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amelia. Mostra tutti i post

martedì 7 aprile 2020

Antici, Giovanni Battista (1631-1690), vescovo

Giovanni Battista Antici
Vescovo di Amelia (1685-1690)

02

Blasonatura/descrizione

Riferimenti araldici
pagina di www.cognomix.it

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
02 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

martedì 6 novembre 2018

Cennini de' Salamandri, Francesco (1566-1645), vescovo, patriarca, cardinale di S.R.C.

Francesco Cennini de' Salamandri
Vescovo di Amelia (1612-1623)
Nunzio apostolico in Spagna (1618-1621)
Patriarca titolare di Gerusalemme (1618-1621)
Cardinale del titolo di San Marcello (1621-1641)
Patriarca, Vescovo di Faenza (1623-1643)
Legato apostolico di Ferrara (1623-1627)
Cardinale vescovo di Sabina (1641-1645)
Prefetto della Congregazione del Concilio (1644-1645)
Prefetto della Congregazione delle Acque (1644-1645)
Cardinale vescovo di Porto e Santa Rufina (1645)
Sottodecano del Collegio Cardinalizio (1645)


Blasonatura/descrizione
d'azzurro, alla salamandra d'oro giacente in mezzo al fuoco fiammeggiante di rosso

d'azzurro, alla salamandra d'oro, infiammata di rosso

02

03

04

05

Riferimenti araldici
pagina di it.wikipedia.org (Armoriale delle famiglie italiane [Cennini (Siena)])
pagina di www.heraldrysinstitute.com

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org
pagina di www.treccani.it (Dizionario biografico degli italiani)

Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
02 pagina di commons.wikimedia.org
03 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
04 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
05 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

domenica 10 giugno 2018

Macioti, Vincenzo (1775-1840), vescovo

Vincenzo Macioti
Vescovo di Amelia (1828-1836)
Vescovo di Ferentino (1836-1840)

01a
 
02

Blasonatura/descrizione
Fasciato di rosso e d'argento col capo d'oro caricato di un'aquila di nero (o d'argento) coronata dello stesso

Riferimenti araldici
pagina di www.cognomix.it

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
01 pagina di picclick.it
02 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

mercoledì 1 novembre 2017

Struzzieri, Tommaso, C.P. (1706-1780), vescovo

Tommaso Struzzieri
Congregazione della Passione di Gesù Cristo (Passionisti)
Superiore provinciale
Procuratore
Vescovo coadiutore di Ajaccio (1764-1770)
Vescovo titolare di Tio (1764-1770)
Vescovo di Amelia (1770-1775)
Vescovo di Todi (1775-1780)

02

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
02 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

mercoledì 25 gennaio 2017

Berti, fr. Francesco Maria, O.F.M.Conv. (1868-1944), vescovo


Fr. Francesco Maria Berti
Vescovo di Amelia (1907-1938)
Vescovo titolare di Sebaste di Palestina (1938-1944)

Simplicitas cum prudentia

02
03
Riferimenti biografici
scheda di www.chatolic-hierarchy. org

Fonti immagini
01 pagina di www.beweb.chiesacattolica.it
02 stemma sul frontespizio della Lettera pastorale per la Quaresima 1935 La santificazione della festa. Chiusura del Giubileo stampata ad Amelia, presso la Tipografia Pastura Petrignani, [nel 1935]
03 stampo di timbro a secco con lo stemma di Francesco M. Berti, vescovo di Amelia conservato presso la Basilica di San Francesco in Assisi  (© Archivio fotografico Sacro Convento Assisi)

Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2017