Visualizzazione post con etichetta OFM. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta OFM. Mostra tutti i post

lunedì 16 settembre 2024

Ceól, fr. Orazio Ferrucio, O.F.M. (1911-1990), vescovo

Fr. Orazio Ferruccio Ceól
Vescovo di Qichun, 1948-1983
Vescovo emerito di Qichun, 1983-1990

Per crucem ad lucem


Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di www.vitatrentina.it

Fonti immagine
post di www.facebook.com (Joseph Tassone → Ecclesiastical Heraldry)

giovedì 1 febbraio 2024

Varriano, fr. Bruno, O.F.M. (1971- ), vescovo

Fr. Bruno Varriano
Ordine dei Frati Minori
Vescovo titolare eletto di Astigi, 2024
Ausiliare di Gerusalemme dei Latini, 2024

Secundum verbum tuum


Descrizione/blasonatura

Fonti biografiche
pagina di www.catholic-hierarchy.org

martedì 19 dicembre 2017

Della Pietra, Fr. Marco Giovanni, O.F.M. (1882-1945), arcivescovo

Fr. Marco Giovanni Della Pietra
Ordine dei Frati Minori
Arcivescovo di Ancona e Numana (1940-1945)

Stella duce


01b
02
Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
02 pagina di digilander.libero.it

domenica 17 dicembre 2017

Moro, Fr. Candido (Domenico), O.F.M. (1880-1952), vescovo

Fr. Candido (Domenico) Moro
Ordine dei Frati Minori
Vicario apostolico di Cirenaica (1931-1950)
Vescovo titolare di Uzita (1931-1952)
Vicario apostolico di Bengasi (1950-1952)

01b
Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di www.isolacometivorrei.com

giovedì 12 ottobre 2017

Migliorini, Benigno Luciano, O.F.M. (1881-1962), vescovo, arcivescovo

Luciano Benigno Migliorini
Vescovo ausiliare di Palestrina (1937-1941)
Vescovo titolare di Lete (1937-1941)
Vescovo di Rieti (1941-1951)
Arcivescovo di Lanciano e Ortona (1951-1962)

In bonum

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

lunedì 9 ottobre 2017

Abou Khazen, fr. Georges, O.F.M. (1947- ), vescovo


Fr. Georges Abous Khazen
Amministratore apostolico di Aleppo (2013)
Vicario apostolico di Aleppo (2013- )
Vescovo titolare di Rusado (2013- )

In cruce salus

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di en.wikipedia.org

Fonti immagini
pagina di ecclesiasticalheraldry.weebly.com

Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2017

domenica 8 ottobre 2017

Stemma episcopale di fr. Blasius Sigibal Kurz, OFM, Vicario apostolico di Kokstad (1939-1948), quindi Prefetto apostolico di Lingling [Yungchow]


Blasius Sigibald Kurz nacque a Sonthein (Germania) il 3 febbraio 1894. Religioso professo dell'Ordine dei Frati Minori fu ordinato presbitero il 21 dicembre 1919. Il 17 luglio 1935 fu nominato Prefetto apostolico di Mount Currie. L'11 luglio 1939 con l'elevazione della Prefettura apostolico a Vicario apostolico con il nome di Kokstad ne divenne il primo Vicario apostolico. Contestualmente eletto alla sede titolare di Terenuti ricevette la consacrazione episcopale il successivo 29 ottobre. Il 21 maggio 1948 fu nominato Prefetto apostolico di Lingling [Yungchow]. Morì il 13 dicembre 1973.

Motto: In caritate unitas

Riferimenti: scheda biografica di catholic-hierarchy.org

A laude di Gesù Cristo e del poverello Francesco. Amen.

venerdì 29 settembre 2017

Ferroni, fr. Alfonso Maria, O.F.M. (1892-1966), vescovo


Fr. Alfonso Maria Corrado Ferroni
Amministratore apostolico di Laohekou (1930-1932)
Vicario apostolico di Laohekou (1932-1946)
Vescovo titolare di Aspendo (1932-1946)
1° Vescovo di Laohekou (1946-1966)

Fortitudo mea Dominus

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di www.brender.eu
pagina di www.ofmval.org
pagina di remnantnewspaper.com

Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2017

lunedì 25 settembre 2017

Facchinetti, fr. Camillo Vittorino, O.F.M. (1883-1950), vescovo

Fr. Camillo Vittorio Facchinetti
Ordine dei Frati Minori
Vicario apostolico della Tripolitania/di Tripoli (1936-1950)
Vescovo titolare di Nicio (19361950)

Grande Ufficiale dell'Ordine della Stella della Solidarietà Italiana

Praeco sum magni Regis


Riferimenti biografici
scheda di ww.catholic-hierarchy.org
pagina di www.bgpedia.it
pagina di www.quirinale.it

Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2017

Valeri, fr. Tommaso, O.F.M. (1865-1950), arcivescovo


Fr. Tommaso Valeri
Arcivescovo Brindisi (1910-1942)
Arcivescovo titolare di Gerapoli di Siria (1942-1950)

Pax in virtute

Riferimenti biografici
scheda di catholic-hierarchy.org

Riferimenti araldici
pagina di www.iagiforum.info

Fonti immagini
02 olio su tela di Luigi Scorrano, Tommaso Valeri conservato presso la Galleria degli Arcivescovi del  Palazzo Arcivescovile (pagina di www.brundarte.it)

Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2017

venerdì 22 settembre 2017

Castellani, fr. Gianmaria, O.F.M. (1888-1953), arcivescovo

Fr. Gianmaria (Giovanni Maria Emilio) Castellani
Ordine dei Frati Minori
Arcivescovo di Rodi (1929-1937)
Delegato apostolico di Addis Abeba (1937-1945)
Arcivescovo titolare di Perge (1937-1953)
Nunzio apostolico in Guatemala (1945-1951)
Nunzio apostolico in El Salvador (1945-1951)

In veritate et charitate

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Ultimo aggiornamento: 9 marzo 2018

lunedì 24 luglio 2017

Stemmi episcopali di fr. Basil Myron Schott, OFM, Eparca di Parma (1996-2002), quindi Arcieparca di Pittsburg (2002-2010)

Stemma di fr. Basil Myron Schott, arcieparca metropolita di Pittsburgh (2002-2010)
dalla pagina di ecclesiasticalheraldry.weebly.com

Basil Myron Schott nacque il 21 settembre 1939. Religioso professo dell'Ordine dei Frati Minori fu ordinato presbitero il 29 agosto 1965. Eletto alla sede eparchiale della chiesa greco-cattolica rutena di Parma il 3 febbraio 1996 ricevette la consacrazione eparchiale il successivo 11 luglio. Il 3 maggio 2002 fu nominato alla sede arcieparchiale di Pittsburgh di cui prese possesso il successivo 9 luglio. Morì il 10 giugno 2010.

Motto: In the nome of the Lord

Stemma di fr. Basil Myron Schott, eparca di Parma (1996-2002)
dalla pagina di ecclesiasticalheraldry.weebly.com

Riferimenti: scheda biografica di catholic-hierarchy.org; pagina di en.wikipedia.org; pagina di findagrave.com; pagina di memim.com

A laude di Gesù Cristo e del poverello Francesco. Amen.

giovedì 20 luglio 2017

Massafra, fr. Angelo, O.F.M. (1949- ), vescovo, arcivescovo

Fr. Angelo Massafra
Ordine dei Frati Minori
1° Vescovo di Rrëshen (1996-1998)
Arcivescovo metropolita di Scutari (1998-2005)
Arcivescovo metropolita di Scutari-Pult (2005- )

Reconciliamini Deo

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Ultimo aggiornamento: 1 dicembre 2017

mercoledì 19 luglio 2017

Zumárraga, fr. Juan de, O.F.M. (1468-1548), vescovo, arcivescovo

Fr. Juan de Zumárraga
Ordine dei Frati Minori
1° Vescovo di Città del Messico (1530-1546)
Arcivescovo metropolita di Città del Messico (1546-1548)

02

02

03

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org
pagina di www.franciscanos.org

Riferimenti araldici
pagina di it.wikipedia.org

Fonti immagini
01 pagina di orbiscatholicussecundus.blogspot.it

Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2017

venerdì 14 luglio 2017

Palazzi, fr. Raffaelangelo, O.F.M. (1886-1961), vescovo

Fr. Raffaele Angelo (Raffaelangelo) Palazzi
Ordine dei Frati Minori
Vescovo coadiutore di Changsha, 1928-1930
Vescovo titolare di Nara, 1928-1946
Vicario apostolico di Hengyang, 1930-1946
Vescovo di Hengyang, 1946-1951
Vescovo titolare di Tignica, 1951-1961

Compelle intrare



Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org
pagina di brender.eu

martedì 4 luglio 2017

Stemma episcopale di fr. Adriano Mandarino Hypólito, OFM, Ausiliare del Vescovo di São Salvador da Bahia (1962-1966), poi Vescovo di Nova Iguaçu (1966-1996)


Adriano Mandarino Hypólito nacque a Aracajú il 18 gennaio 1918. Religioso professo dell'Ordine dei Frati Minori fu ordinato presbitero il 18 ottobre 1942. Il 22 novembre 1962 venne nominato ausiliare del Vescovo di São Salvador da Bahia ed eletto alla sede titolare di Diospoli di Tracia. Il 29 agosto 1966 venne nominato Vescovo di Nova Iguaçu, diocesi che resse fino al 9 novembre 1994. Morì il 10 agosto 1996.

Motto: Mitte Domine operarios

Riferimenti: scheda biografica di catholic-hierarchy.org; pagina di liturgia.mforos.com

A laude di Gesù Cristo e del poverello Francesco. Amen.

Giustiniani, fr. Joseph Atonine Augustin, O.F.M. (1873-1923), vescovo

Fr. Joseph-Antoine-Augustin Giustiniani
Ordine dei Frati Minori
Vescovo ausiliare di Ajaccio (1922-1923)
Vescovo titolare di Eno (1922-1923)

Justitia et pax

02
Riferimenti: biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
pagina di www.giustiniani.info

Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2017

venerdì 19 maggio 2017

Stemma episcopale di fr. Valfredo Bernardo Tepe, OFM, Ausiliare dell'Arcivescovo di São Salvador da Bahia (1967-1971) quindi Vescovo di Ilhéus (1971-1995)


Valfredo Bernardo Tepe nacque a Monaco di Baviera il 28 aprile 1918. Religioso professo dell'Ordine dei Frati Minori fu ordinato presbitero il 30 maggio 1942. Il 13 febbraio 1967 venne nominato ausiliare dell'Arcivescovo di São Salvador da Bahia ed eletto alla sede titolare di Tasbalta. Il 14 gennaio 1971 fu nominato alla sede vescovile di Ilhéus che governo fino al 5 luglio 1995. Morì il 14 febbraio 2003.

Motto: Regnet intra vos



Riferimenti: scheda biografica di catholic-hierarchy.org; pagina di diocesedeilheusba.com


A laude di Gesù Cristo e del poverello Francesco. Amen.

lunedì 24 aprile 2017

Stemma episcopale di fr. Eduardo José Herberhold, OFM, Coadiutore del Prelato di Santarém (1928-1931), quindi Vescovo di Ilhéus (1931-1939)


Eduardo José Herberhold nacque a Lippstadt il 28 giugno 1872. Religioso professo dell'Ordine dei Frati Minori fu ordinato presbitero il 17 settembre 1895. Il 7 gennaio 1928 venne nominato coadiutore del Prelato di Santarém ed eletto alla sede titolare di Ermopoli Maggiore ricevendo la consacrazione episcopale il successivo 6 maggio. Il 30 gennaio 1931 fu nominato vescovo di Ilhéus. Morì il 24 luglio 1939.

Motto: Omnia in caritate fiant




Riferimenti: scheda biografica di catholic-hierarchy.org; pagina di diocesedeilheusba.com.br


A laude di Gesù Cristo e de poverello Francesco. Amen.