Visualizzazione post con etichetta pesci 3. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesci 3. Mostra tutti i post

sabato 14 settembre 2024

Tartagni, Lorenzo (1666-1752), vescovo

Lorenzo Tartagni
Vescovo di Veroli, 1715-1751

02

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

Riferimenti araldici
pagina di www.armoriale.it

Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
02 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

domenica 22 marzo 2020

Balbi, Francesco Antonio (fl. 1791), protonotario apostolico

Francesco Antonio Balbi
Protonotario apostolico (fl. 1791)

01a

Blasonatura/descrizione
[?] Di... ai tre barbi al naturale posti in banda, uno sull'altro

Riferimenti araldici
pagina di www.cognomix.it

martedì 30 aprile 2019

Nkwande, Renatus Leonard (1965- ), vescovo, arcivescovo

Renatus Leonard Nkwande
1° Vescovo di Bunda (2010-2019)
Arcivescovo di Mwanza (2019- )

Bwana ni fungu la posho langu

Blasonatura/descrizione
[?] Interzato in pergola rovesciata: nel 1° di verde al calice d'oro; nel 2° d'oro alla fiamma di rosso; nel 3° d'azzurro al mare fluttuoso con tre pasci d'argento sormontato da una stella (8) d'oro

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
post della pagina facebook GQ Graphic and Heraldic Designer

domenica 24 febbraio 2019

Sardi, Filippo (1736-1826), arcivescovo

Filippo Sardi
Arcivescovo di Lucca (1789-1826)

01a

Blasonatura/descrizione
D'argento, alla cerva saliente al naturale, e alla fascia attraversante d'azzurro caricata di tre pesci del campo

3 pesci sarde di argento su fascia di azzurro su - cervo rampante al naturale su argento

Riferimenti araldici
pagina di www.cognomix.it

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

venerdì 8 giugno 2018

Le Coq, Jules-François (1821-1892), vescovo

Jules-François Le Coq
Vescovo di Luçon (1875-1877)
Vescovo di Nantes (1877-1892)

Missus a Deo

01a

02

Blasonatura/descrizione
[?] Partito abbassato sotto un capo: nel 1° di rosso a due leoni illeoparditi d'oro posti in palo; nel 1° d'azzurro a tre pesci d'argento posti in palo; al capo d'armellino

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di fr.wikipedia.org

Fonti immagini
01 pagina di picclick.it
02 pagina di fr.wikipedia.org

venerdì 3 febbraio 2017

Lucci, beato fr. Antonio, O.F.M.Conv. (1682-1752), vescovo

Beato fr. Antonio (Angelo) Lucci
Ordine dei Frati Minori Conventuali
Ministro provinciale (1718-?)
Vescovo di Bovino (1729-1752)

Beatificato il 18 giugno 1989


02

03

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

Fonti immagini
01 stemma sul rovescio della medaglia di Mauro Baldessari coniata nel 1989 in occasione della beatificazione di Antonio Lucci
02 sigillo su un documento datato 28 gennaio 1749 (Assisi, Archivio storico della Basilica e Sacro Convento di S. Francesco, Miscellanea fald. 51-Bellotti)


Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2017