Visualizzazione post con etichetta scudetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scudetto. Mostra tutti i post

domenica 16 gennaio 2022

Dal Verme, Taddeo Luigi (1641-1717), vescovo, cardinale di S.R.C.

Teddeo Luigi Dal Verme
Vescovo di Fano (1688-1696)
Vescovo di Imola (1696-1702)
Cardinale del titolo dei Santi Bonifacio e Alessio (1696-1717)
Vescovo di Ferrara (1702-1717)

01a

02

Balsonatura/descrizione
Inquartato, al 1° e 4° fasciato di rosso e d'argento di otto pezzi, la seconda fascia di rosso carica di un bisante d’oro, e con la bordatura scanalata, d’oro; al 2° e 3° fasciato d’azzurro e d’argento, di quattro pezzi

Inquartato, al 1° e 4° fasciato di rosso e d'argento di otto pezzi, la seconda fascia di rosso carica di un bisante d'argento, e con la bordatura scanalata, d’oro; al 2° e 3° fasciato d’azzurro e d’argento, di quattro pezzi

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

Riferimenti araldici
pagina di www.cognomix.it
pagina di it.wikipedia.org

Fonti immagini
02 pagina di it.wikipedia.org


domenica 23 febbraio 2020

Monforte, Antonio (1782-1854), vescovo

Antonio Monforte
Vescovo di Troia (1824-1854)


01a
02


Blasonatura/descrizione
D'argento al leone d'azzurro tenente colle branche anteriori uno scudetto d'oro caricato di 5 code d'armellino di nero

Riferimenti araldici
pagina di it.wikipedia.org (Monforte)
pagina di www.cognomix.it

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

lunedì 25 febbraio 2019

Gianfranceschi, Augusto (1902-1991), vescovo

Augusto Gianfranceschi
Vescovo ausiliare di Venezia (1953-1957)
Vescovo titolare di Emeria (1953-1957)
Vescovo di Cesena (1957-1977)
Vescovo di Sarsina (1976-1977)
Vescovo emerito di Cesena (1977-1991)

Veni ministrare

02

Blasonatura/descrizione
Partito: nel 1° d'oro ad un'aquila d'argento stante sopra un libro chiuso di rosso, caricata di uno scudetto con le armi di Francia (d'azzurro a tre gigli d'oro); nel 2° d'argento al leone di San Marco posto in maestà, alato e diademato d'oro, tenente nelle branche un libro aperto del campo con la scritta di nero PAX TIBI, MARCE, EVANGELISTA MEUS; il capo d'azzurro a tre gigli d'oro, posti fra i pendenti di un lambello di rosso

Riferimenti araldici
Edoardo Turci - Giulio Zamagni, I vescovi di Cesena e i loro stemmi. Dalla Riforma Tridentina all'inizio del Terzo Millennio, Rimini, Società editrice Il Ponte Vecchio, 2007, pp. 88-89

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
01 pagina di www.gqaraldica.it (per gentile concessione dell'autore Giuseppe Quattrociocchi)
02 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

sabato 25 novembre 2017

Capece Scondito, Giulio (1682-1762), vescovo

Giulio Capece Scondito
Vescovo di Anglona-Tursi (1737-1762)

02
Blasonatura/descrizione
Di nero al leone d’oro tenente uno scudetto d’argento al leone nero coronato d'oro

Riferimenti araldici
pagina di www.nobili-napoletani.it


Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

venerdì 17 novembre 2017

Bacallar, Andrés (1543-1612), vescovo, arcivescovo

Andrés Bacallar
Vescovo di Alghero (1578-1604)
Arcivescovo metropolita di Sassari (1604-1612)

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini

sito www.araldicasardegna.org (Palazzi, quadri e oggettistica - Stemmi - Stemma della famiglia Bacallar); vedi anche pagina di www.sa-sardegna.beniculturali.it

lunedì 23 ottobre 2017

Mancusi, Giacchino Maria (1747-1811), arcivescovo

Gioacchino Maria Mancusi
Arcivescovo metropolita di Conza (1805-1811)

01b
Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
pagina di archive.org

sabato 14 ottobre 2017

Monforte, Giovanni Vincenzo (1733-1802), vescovo, arcivescovo

Giovanni Vincenzo Monforte
Vescovo di Tropea (1786-1798)
Vescovo di Nola (1798-1802)
Arcivescovo metropolita di Napoli (1802)


02
03

Blasonatura/descrizione

[?] Di rosso al leone d'argento tenente colle branche anteriori uno scudetto d'oro caricato di 5 code d'armellino di nero

Riferimenti araldici
pagina di it.wikipedia.org (Monforte)
pagina di www.cognomix.it
pagina di paologiordanocb.blogspot.it

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

Fonti immagini
01 pagina di 3.bp.blogspot.com
02 pagina di it.wikipedia.org