Visualizzazione post con etichetta Berito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Berito. Mostra tutti i post

giovedì 13 giugno 2019

Sceberras Testaferrata, Fabrizio (1757-1843), arcivescovo, cardinale di S.R.C.

Fabrizio Sceberras Testaferrata
Arcivescovo titolare di Berito (1802-1818)
Nunzio apostolico in Svizzera (1802-1816)
Segretario della Congregazione dei Vescovi e Regolari (1816-1818)
Arcivescovo, Vescovo di Senigallia (1818-1843)
Cardinale del titolo di Santa Pudenziana (1818-1843)

02

03

Blasonatura/descrizione
[?] Partito semitroncato: nel 1° d'azzurro alla corazza/armatura d'argento sormontata da un elmo dello stesso; nel 2° d'azzurro alle tre stelle d'oro (in posizione 2,1); nel 3° d'argento al toro di rosso

Riferimenti araldici
pagina di www.cronarmerina.it

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic.hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org
pagina di hls-dhs-dss.ch (Dizionario storico della Svizzera)

Fonti immagini
01-02 pagina di www.araldicavaticana.com
03 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

lunedì 28 maggio 2018

Genga Sermattei, Gabriel della (1801-1861), arcivescovo, cardinale di S.R.C.

Gabriel della Genga Sermattei
Arcivescovo titolare di Berito (1833-1834)
Arcivescovo metropolita di Ferrara (1834-1843)
Cardinale del titolo di San Girolamo dei Croati (1836-1861)
Prefetto della Congregazione per i Vescovi e Regolari (1852-1861)
Prefetto della Congregazione della Disciplina Regolare (1856-1860)
Camerlengo del Collegio Cardinalizio (1858-1859)
Segretario dei Brevi (1860-1861)

01a

02

03


Blasonatura/descrizione
[?] Partito semitrocato; nel 1° di azzurro (?) all'aquila di ... coronata di ...; nel 2° di ... al drago (?) di ...; nel 3° d'azzurro (?) alla banda d'oro (?) accompagnata da due gigli dello stesso (?)
Riferimenti araldici
pagina di www.cognomix.it (Stemmi della famiglia Della Genga)
pagina di www.cognomix.it (Stemmi della famiglia Sermattei)

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

Fonti immagini
01 pagina di archive.org
02 pagina di it.wikipedia.org

mercoledì 1 novembre 2017

Lambruschini, Luigi Emmanuele Nicolò, B. (1776-1854), arcivescovo, cardinale di S.R.C.

Luigi Emmanuele Nicolò Lambruschini
Chierici regolari di San Paolo (Barnabiti)
Segretario della Congregazione per gli Affari Ecclesiastici Straordinari
(1816-1819)
Arcivescovo metropolita di Genova (1819-1830)
Nunzio apostolico in Francia (1826-1830)
Arcivescovo titolare di Berito (1830-1831)
Cardinale del titolo di San Callisto (1832-1842)
Prefetto della Congregazione della disciplina dei regolari (1832-1834)
Prefetto della Congregazione degli studi (1834-1853)
Archivista di Santa Romana Chiesa (1834-1856)
Bibliotecario di Santa Romana Chiesa (1834-1856)
Segretario di Stato di Sua Santità (1836-1846)
Segretario dei Brevi Apostolici (1839-1854)
Cardinale e vescovo della sede suburbicaria di Sabina (1842-1847)
Camerlengo del Collegio Cardinalizio (1844-1845)
Prefetto della Congregazione dei riti (1847-1854)
Cardinale della sede suburbicaria
di Porto, Santa Rufina e Civitavecchia (1847-1854)
Sottodecano del Collegio Cardinalizio (1847-1854)

02

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org
pagina di www.treccani.it (Dizionario biografico degli italiani)

Riferimenti araldici
pagina di www.cognomix.it
pagina di www.araldicavaticana.com

Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
02 pagina di picclick.it