Visualizzazione post con etichetta onda/onde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta onda/onde. Mostra tutti i post

mercoledì 5 luglio 2017

Stemma episcopale di fr. Juan del Molino Navarrete, OFM, Vescovo di Palencia (1672-1685)


Juan del Molino Navarrete nacque a Carrión de los Condes nel 1615. Religioso professo dell'Ordine dei Frati Minori, l'8 dicembre 1672 fu eletto alla sede vescovile di Palencia che governò fino alla morte avvenuta il 1° gennaio 1685.

Tomba di fr. Juan del Molino Navarrete
Palencia, Chiesa di Santa María del Camino (Carrión de los Condes)
dalla pagina di commons.wikimedia.org
Frontespizio delle Constituciones añadidas a las synodales del obispo de Palencia por Fr. Iuan del Molino Nauarrete, obispo de dicho obispado stampate a Madrid presso Antonio Gonçalez de Reyes nel 1681
dalla pagina di bibliotecadigital.jcyl.es
 
Riferimenti: scheda biografica di catholic-hierarchy.org
A laude di Gesù Cristo e del poverello Francesco. Amen.

giovedì 30 marzo 2017

Stemma episcopale di fr. Hilário da Cruz Massinga, OFM, Vescovo di Lichinga (2003-2008) e quindi di Quelimane (dal 2008)


Hilário da Cruz Massinga è nato il 25 giugno 1958 a Banze (Mozambico). Religioso professo dell'Ordine dei Frati Minori è stato ordinato presbitero il 9 gennio 1994. Eletto alla sede vescovile di Lichinga il 5 aprile 2003 ha ricevuto la consacrazione episcopale il successivo 15 giugno prendendo possesso della diocesi il seguente giorno 29. Il 25 gennaio 2008 è stato trasferito alla sede vescovile di Quelimane di cui ha preso possesso il 30 marzo seguente. 

Motto: Eu confio na misericordia de Deus

Riferimenti: scheda biografica di catholic-hierarchy.org

A laude di Gesù Cristo e del poverello Francesco. Amen.

Stemmi di fr. Aloisio Leo Arlindo Lorscheider, OFM, Vescovo di Santo Ângelo (1962-1973) poi Arcivescovo di Fortaleza (1973-1995) e quindi Arcivescovo di Aparecida (1995-2004), cardinale di San Pietro in Montorio (1976-2007)


Aloísio Leo Arlindo Lorscheider nacque l'8 ottobre 1924 a Picada Geraldo. Religioso professo dell'Ordine dei Frati Minori fu ordinato presbitero il 22 agosto 1948. Eletto alla sede vescovile di Santo Ângelo il 3 febbraio 1962, il successivo 20 maggio ricevette la consacrazione episcopale. Il 26 marzo 1973 su trasferito alla sede metropolitana di Fortaleza. Nel concistoro del 24 maggio 1976 fu creato cardinale del titolo di San Pietro in Montorio. Il 12 luglio 1995 fu nominato arcivescovo metropolita di Aparecida che governò fino al 28 gennaio 2004. Morì il 23 dicembre 2007 a Porto Alegre.

Motto: In cruce salus et vita

La tomba del cardinal Lorscheider con uno stemma diverso da quello cardinalizio



Riferimenti: scheda biografica di catholic-hierarchy.org; pagina di it.wikipedia.org; pagina di araldicavaticava.com

A laude di Gesù Cristo e del poverello Francesco. Amen.

martedì 28 marzo 2017

Stemma episcopale di fr. Patrik Chilekwa Chisanga, OFMConv., Vescovo di Mansa (dal 2013)


Patrik Chilekwa Chisanga è nato a Kamuchanga (Zambia) il 16 maggio 1971. Religioso professo dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali è stato ordinato presbitero il 27 giugno 1999. Il 30 novembre 2013 è stato eletto alla sede vescovile di Mansa e ha ricevuto la consacrazione episcopale il 1° febbraio dell'anno successivo.

Motto: Ut vitam habeant et abundantius

Riferimenti: scheda biografica di catholic-hierarchy.org; pagina di catholiczambia.org.zm

A laude di Gesù Cristo e del poverello Francesco. Amen.

martedì 21 marzo 2017

Stemma episcopale di fr. Lambang Ludovikus Simanullang, OFMCap., Vescovo di Sibolga (dal 2007)


Lambang Ludovikus Simanullang nasce a Sogar (Indonesia) il 23 aprile 1955. Religioso professo dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini viene ordinato presbitero il 10 luglio 1983. Ministro provinciale dal 1997, il 14 marzo 2007 è eletto alla sede vescovile di Sibolga e riceve la consacrazione episcopale il successivo 20 maggio.

Motto: Crux spes unica

Riferimenti: scheda biografica di catholic-hierarchy.org; pagina di it.wikipedia.org


A laude di Gesù Cristo e del poverello Francesco. Amen.

giovedì 2 marzo 2017

Sigillo del Procuratore generale dei Frati Minori Conventuali su un documento del 1641


Sigillo ovale di mm 32x26 impresso su un documento del 28 febbraio del 1641 a firma di fr. Biagio Posareki da Chersi, Procuratore generale dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali (Assisi, Archivio storico della Basilica e Sacro Convento, Miscellanea 66/4-Gabelle e pesi [fald. 16]). Raffigura la scena evangelica di Mt 14, 22-33 con il Cristo che trae l'apostolo Pietro dalle acque con in lontananza, sopra di lui, la barca. Nella parte superiore l'emblema francescano con la cosiddetta conformità. Nel giro la legenda SIGILL.PROCVRATOR.GENER.ORD.MIN.CONV.


Lo stesso sigillo in un documento del 1731 a firma del Procuratore generale fr. Salvatore Salandari (Assisi, Archivio storico della Basilica e Sacro Convento, Miscellanea fald. 53)

A laude di Gesù Cristo e del poverello Francesco. Amen.