Visualizzazione post con etichetta globo imperiale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta globo imperiale. Mostra tutti i post

domenica 11 febbraio 2018

Raemy, Alain de (1959- ), vescovo

Alain de Raemy
Vescovo ausiliare di Losanna, Ginevra e Friburgo, 2013- 
Vescovo titolare di Torre di Mauritania, 2013- 

Apud Dominum misericordia
Presso il Signore la misericordia
Auprès du Seigneur la miséricorde

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarcky.org
pagina di fr.wikipedia.org
pagina di www.ivescovi.ch

Fonti immagini
pagina di www.ivescovi.ch

giovedì 16 novembre 2017

Ordine dei Frati Predicatori (Domenicani)

Ordine dei Frati Predicatori
Ordo Fratrum Predicatorum

L'Ordine sorse agli inizi del XIII secolo ad opera di san Domenico di Guzman da cui gli appartenenti all'Ordine sono comunemente detti "domenicani"

Riferimenti
pagina di it.wikipedia.org

Riferimenti araldici
pagina di www.araldicavaticana.com

Blasonatura/descrizione
Cappato d’argento (o di bianco) e di nero gambato del medesimo, e una palma d’oro e un giglio, i capi passanti in decusse in una corona d’oro broccante sul tutto; una stella a 6 o 8 raggi d’oro in alto del capo; l’argento caricato di un libro di rosso, sul quale è coricato un cane di nero con collare d’argento poggiante la zampa sopra un globo imperiale d’azzurro centinato e sormontato da una croce d’oro, stringente in bocca una torcia di nero accesa di rosso. 

Croce domenica 
Grembiato di nero e d’argento di 8 pezzi caricato dalla croce gligliata dell’uno e dell’altro; sovente vi è una bordura composta di 8 pezzi di nero e d’argento, caricata di 8 stelle alternate a 8 bisanti dell’uno e dell’altro. 

stemmi con emblema dei domenicani da identificare: NN_038;




ambito veneto, prima metà XVI sec. (1500-1543) [004]



ambito campano (Antonio Giacomo Caruso), 1618 [005]


ambito napoletano, ultimo quarto XVII sec. [002]


ambito napoletano, XVII sec. [006]


ambito ravennate, primo quarto XVIII sec. [003]

bottega veneta (Giorgio Massari, dis.), 1740-1744 [007]

Fonti immagini
001 pagina di www.domenicani.net
002 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
003 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
004 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
005 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

006 scheda di www.beweb.chiesacattalica.it
007 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

giovedì 26 ottobre 2017

Ribeiro, José Ronaldo (1957- ), vescovo


José Ronaldo Ribeiro
Vescovo di Janaúba (2007-2014)
Vescovo di Formosa (2014- )

In corde legem meam

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
pagina di diocesedeformosa.org.br

Descizione dello stemma dalla pagina di diocesedeformosa.org.br
No escudo, os campos aludem ao Projeto de Deus para a humanidade. O campo azul é o plano espiritual-transcendental e o vermelho retrata a vida temporária com suas dificuldades, onde arde a fé dos que seguem o caminho estreito da salvação. Essas cores foram, também, os antigos matizes da Igreja de Roma.
Prepondera sobre os campos, uma cruz de ouro vazada de preto. O vazado forma uma cruz interior que indica a crucificação e morte terrena de Jesus e a superfície dourada da cruz  fala da sua ressurreição juntamente com o lençol, traduzindo, em essência, a vitória da vida sobre a morte.
Sobre a cruz, está firmado o emblema simplificado do Espírito Santo, de ouro, cujo patrocínio permitiu o mistério da morte e ressurreição do Filho de Deus.
Suspenso e preso pelo pé da cruz um globo azul cintado de ouro identifica o mundo que o crucificado salva pelo seu sacrifício supremo.
Firmada à esquerda e embaixo da cruz se encontra uma flor-de-lis, representando Maria na cena do Calvário. É Nossa Senhora, Mãe de Deus e da Igreja, Rainha do Universo, guia da Nova Evangelização e Advogada dos homens.
No centro da cruz, um coração flamejante, de vermelho, reproduz as palavras do Senhor, que colocará sua Lei nos corações dos povos para todos o reconhecerem como Deus. É a Lei é do perdão e da caridade, como bem expressa o enunciado do lema episcopal.

martedì 21 marzo 2017

Salvador, fr. Ângelo Domingos, O.F.M.Cap. (1932- ), vescovo


Fr. Ângelo Domingos Salvador
Vescovo ausiliare di São Salvador da Bahia (1981-1986)
Vescovo titolare di Selja (1981-1986)
Vescovo prelato di Coxim (1986-1991)
1° Vescovo di Chochoeira do Sul (1991-1999)
Vescovo di Uruguaiana (1999-2007)

Dare vitam fratribus

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
Episcopi Ordinis Fratrum Minorum Capuccinorum, Roma, Curiam Generalem OFMCap, 2000, pp. 114-115.

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2017