Visualizzazione post con etichetta Rieti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rieti. Mostra tutti i post

mercoledì 4 settembre 2024

Bertuzzi, Carlo (1826-1914), vescovo, arcivescovo

Carlo Bertuzzi
Vescovo di Rieti, 1889-1895
Vescovo di Foligno, 1895-1910
Arcivescovo titolare di Doclea, 1910-1914


Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

mercoledì 12 gennaio 2022

domenica 10 giugno 2018

Ferretti, Gabriele (1795-1860), vescovo, arcivescovo, cardinale di S.R.C.

Gabriele Ferretti
Vescovo di Rieti (1827-1833)
Nunzio apostolico nel Regno delle due Sicilie (1833-1837)
Arcivescovo titolare di Seleucia in Isauria (1833-1837)
Arcivescovo, Vescovo di Montefiascone e Corneto (1837)
Arcivescovo metropolita di Fermo (1837-1842)
Cardinale in pectore di S.R.C. (1838)
Cardinale del titolo dei Santi Quirico e Giulitta (1839-1853)
Prefetto della Congregazione per le Indulgenze e le Sacre Reliquie (1843-1847)
Segretario di Stato di Sua Santità (1847-1848)
Penitenziere maggiore (1852-1860)
Cardinale vescovo della sede suburbicaria di Sabina (1853-1860)
Camerlengo del Collegio Cardinalizio (1854-1855)

01a

02

Blasonatura/descrizione
D'argento a due bande di rosso

Riferimenti araldici
pagina di www.cognimix.it

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

Fonti immagini
01 pagina di picclick.it
02 pagina di www.araldicavaticana.va 

domenica 6 maggio 2018

Da Mula, Marco Antonio (1506-1572), vescovo, cardinale di S.R.C.

Marco Antonio Da Mula, detto Amulio
Cardinale della diaconia pro illa vice di San Marcello (1561-1572)
Vescovo di Rieti (1562-1572)
Bibliotecario di Santa Romana Chiesa (1565-1572)


Blasonatura/descrizione
Partito d'azzurro e di argento alla fascia dell'uno all'alro

02

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org
pagina di www.treccani.it (Dizionario biografico degli italiani)

Riferimenti araldici
pagina di it.wikipedia.org (Da Mula)

Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
02 pagina di it.wikipedia.org

sabato 24 marzo 2018

Binarini, Alfonso (1510-1580), vescovo

Alfonso Maria Binarini
Vescovo di Rieti (1572-1574)
Vescovo di Camerino (1574-1580)

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
pagina di augustosantocchi.files.wordpress.com

domenica 17 dicembre 2017

Bertuzzi, Carlo (1826-1914), vescovo, arcivescovo

Carlo Bertuzzi
Vescovo di Rieti (1889-1895)
Vescovo di Foligno (1895-1910)
Arcivescovo titolare di Dioclea (1910-1914)


01b
Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

venerdì 1 dicembre 2017

Colonna, Pompeo (1479-1532), vescovo, cardinale di S.R.C.

Pompeo Colonna
Vescovo di Rieti (1508-1514; 1528-1529)
Cardinale del titolo dei Santi XII Apostoli (1517-1524)
Amministratore apostolico di Terni (1520)
Amministratore apostolico di Potenza (1521-1526)
Amministratore apostolico di Catania (1523-1524)
Cardinale del titolo di San Lorenzo in Damaso (1524-1532)
Vice-Cancelliere di Santa Romana Chiesa (1524-1526)
Amministratore apostolico di Acerno (1524-1525)
Amministratore apostolico di Rossano (1525)
Amministratore apostolico dell'Aquila (1525-1532)
Amministratore apostolico di Aversa (1529)
Amministratore apostolico di Sarno (1530-1532)
Amministratore apostolico di Monreale (1530-1532)

Viceré di Napoli (1530-1532)


Blasonatura/descrizione
Di rosso, alla colonna d'argento col capitello e la base d'oro, coronata all'antica dello stesso

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org
pagina di www.treccani.it (Dizionario biografico degli italiani)

Riferimenti araldici
pagina di it.wikipedia.org

Fonti immagini
scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

lunedì 27 novembre 2017

Guidi di Bagno, Gianfrancesco (1578-1641), vescovo, arcivescovo, cardinale di S.R.C.

Gianfrancesco Guidi di BagnoArcivescovo titolare di Patrasso (1614-1627)
Nunzio apostolico nelle Fiandre (1621-1627)
Nunzio apostolico in Francia (1627-1630)
Vescovo di Cervia (1627-1635)
Vescovo di Rieti (1635-1639)
Cardinale del titolo dei Santi Bonifacio e Alessio (1631-1641)

Blasonatura/descrizione
Inquartato in croce di S. Andrea d'oro e d'azzurro

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org
pagina di www.treccani.it (Dizionario biografico degli italiani)

Riferimenti araldici
pagina di it.wikipedia.org

Fonti immagini
scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

martedì 7 novembre 2017

Pereira, Francesco Saverio (1758-1824), vescovo


Francesco Saverio (François-Xavier) Pereira
Vescovo di Terracina, Sezze e Priverno (1815-1818)
Vescovo di Rieti (1818-1824)

02

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di www.archiviosezze.it

Fonti immagini
01 pagina di www.archiviosezze.it (© Archivio Capitolare della Cattedrale di Sezze)
02 stemma sul frontespizio della lettera pastorale stampata a Roma nel 1815

giovedì 2 novembre 2017

Carletti, Gaetano (1805-1867), vescovo


Gaetano Carletti
Vescovo di Forlì (1845-1849)
Vescovo di Rieti (1849-1867)


Blasonatura/descrizione
tre monti verdi in punta, leone rampante affrontato sormontato da una stella a otto punte. Cappello vescovile e nappine in filo nero e dorato

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

Cappelletti, Benedetto (1764-1834), vescovo, cardinale di S.R.C.

Benedetto Cappelletti
Cardinale del titolo di San Clemente (1832-1834)
Vescovo di Rieti (1833-1834)


02

03

Blasonatura/descrizione
D'azzurro, al bove al naturale, sdraiato nella campagna di verde, sormontato da un cappello fioccato di due pezzi di nero

Nella immagine 02 lo scudo è accollato ad una croce a otto punte patente (croce di Malta)


Riferimenti araldici
pagina di www.cognomix.it (Stemmi della famiglia Cappelletti)


Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
02 pagina di numismatica-italiana.lamoneta.it
03 pagina di www.libreriascarpignato.net

mercoledì 1 novembre 2017

Capranica, Angelo (1415-1478), arcivescovo, cardinale di S.R.C.

Angelo Capranica
Arcivescovo di Manfredonia (1438-1447)
Arcivescovo, Vescovo di Ascoli Piceno (1447-1450)
Arcivescovo, Vescovo di Rieti (1450-1468)
Cardinale del titolo di Santa Croce in Gerusalemme (1460-1478)
Cardinale e vescovo della sede suburbicaria di Palestrina (1472-1478)
Amministratore apostolico di Fermo (1473-1474)

Blasonatura
Nel campo tre cipressi legati da una fune con ancora

02

03
04
Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org
pagina di www.treccani.it (Dizionario Biografico)

Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
02 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
03 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
04 pagina di www. araldicavaticana.com

sabato 14 ottobre 2017

Rinaldi, Massimo, C.S. (1869-1941), vescovo

Massimo Rinaldi
Congregazione dei Missionari di San Carlo (Salabriniani)
Vescovo di Rieti (1924-1925)

In hoc signo vinces

02

Blasonatura/descrizione
Partito:  nel 1° nave di ... navigante in mare di ... sormontata da una cometa di ..., col capo degli scalabriniani (lettere HUMILITAS di ... sormotate da una corona di ...); nel 2° al soldato con armatura caricata di una croce di ... tenente nella destra una spada e nella sinistra uno stendardo crociato di ... 

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
02 pagina di www.scuolanticoli.com

Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2020

Vecchiarelli, Odoardo (1613-1667), vescovo, cardinale di S.R.C.

Odoardo Vecchiarelli
Vescovi di Rieti (1660-1667)
Cardinale in pectore (1658-1660)
Cardinale della diaconia dei Santi Cosma e Damiano (1660-1667)



Blasonatura/descrizione
Nel campo bianco scaglione rovesciato rosso caricato di cinque stelle a otto punte, in punta tre onde azzurro chiaro, al capo fiamma a cinque punte

Troncato da uno scaglione rovesciato di rosso, carico di cinque stelle di sei raggi d'oro; nel primo d'argento alla fiamma di rosso; nel secondo d'azzurro alla campagna di argento, mareggiata del campo


02
03
04
Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

Riferimenti araldici
pagina di www.heraldrysinstitute.com
pagina di www.cognomix.it


Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
02 pagina di www.araldicavaticana.com
03 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
04 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

Marini, Saverio (1728-1812/3), vescovo


Saverio Marini
Vescovo di Rieti (1779-1812/3)


Blasonatura
Nel campo veliero spinto da un soffio di vento con al capo stella ad otto punte

02
Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di santanatolia.it

Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
02 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

Chiavelloni, Vincenzo (XVII sec.), canonico


Vincenzo Chiavelloni
Canonico della Cattedrale di Rieti

02
Blasonatura
Campo interzato di fascia bianca caricata di tre rosette rosse, nero in capo e giallo in punta caricato di tre chiodi neri

Fonti biografiche
pagina di cattedrale.chiesadirieti.it

Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
02 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

giovedì 12 ottobre 2017

Bolognetti, Giorgio (1595-1680), vescovo

01

Giorgio (Gregorio) Bolognetti
Vescovo di Ascoli Satriano (1630-1639)
Nunzio apostolico in Toscana (1631-1634)
Nunzio apostolico in Francia (1634-1639)
Vescovo di Rieti (1639-1660)


02
Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di www.treccani.it

Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
02 pagina di upload.wikimedia.org

Migliorini, Benigno Luciano, O.F.M. (1881-1962), vescovo, arcivescovo

Luciano Benigno Migliorini
Vescovo ausiliare di Palestrina (1937-1941)
Vescovo titolare di Lete (1937-1941)
Vescovo di Rieti (1941-1951)
Arcivescovo di Lanciano e Ortona (1951-1962)

In bonum

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

Crescenzi, Pier Paolo (1572-1645), vescovo, cardinale di S.R.C.

Pier Paolo Crescenzi
Cardinale dei titolo dei Santi Nereo e Achilleo (1611-1629)
Vescovo di Rieti (1612-1621)
Vescovo di Orvieto (1621-1644)
Cardinale vescovo di Palestrina (1629-1641)
Cardinale vescovo di Porto e Santa Rufina (1641-1645)

Blasonatura
Di rosso a tre crescenti montanti d'oro e la filiera dentata dello stesso



02


03

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
scheda di www.it.wikipedia.org
pagina di www.treccani.it

Fonti immagini
01-02 pagina di www.araldicavaticana.com
03 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

mercoledì 11 ottobre 2017

Ascensi, Timoteo Maria, O.C.D. (1750-1828), vescovo

Timoteo Maria (Antonio) Ascensi
Ordine dei Carmelitani scalzi
Vescovo di Rieti (1824-1827)
Vescovo di Osimo e Cingoli (1827-1828)


Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
scheda di www.beweb.chiesacattolica.it