Visualizzazione post con etichetta stelle 5. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stelle 5. Mostra tutti i post

sabato 29 giugno 2019

Fonseca, Antonio (1690-1763), vescovo

Antonio Fonseca
Vescovo di Jesi (1724-1763)

01a


02

Blasonatura/descrizione
[?] Di ... , a cinque stelle (8) di ... poste 2,1,2/in croce di Sant'Andrea

Riferimenti araldici
pagina di www.cognomix.it

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
02 frontespizio degli atti sinodali stampati a Jesi nel 1741

Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2020

sabato 5 maggio 2018

Valle, Andrea della (1463-1534), vescovo, cardinale di S.R.C.

Andrea della Valle
Canonico del Capitolo di San Pietro in Vaticano
Vescovo di Crotone (1496-1508; 1522-1524)
Vescovo di Mileto (1508-1523)
Amministratore apostolico di Valva e Sulmona (1512)
Cardinale del titolo di Sant'Agnese in Agone (1517-1525)
Amministratore apostolico di Caiazzo (1517-1518)
Amministratore apostolico di Gallipoli (1518-1524) 
Amministratore apostolico di Nicastro (1518)
Archimandrita del Santissimo Salvatore (1519-1531)
Amministratore apostolico di Umbriatico (1520-1522)
Arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore (1520-1534)
Cardinale del titolo di Santa Prisca (1525-1533)
Camerlengo del Collegio Cardinalizio (1524-1526)
Cardinale vescovo suburbicario di Albano (1533)
Cardinale vescovo suburbicario di Palestrina (1533-1534) 

Blasonatura/descrizione
D'oro a due leoni controrampanti d'azzurro [!], accompagnati da cinque stelle (6) di rosso disposte a tau; capo d'oro caricato di un'aquila di nero coronata del campo e uscente dalla partizione

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

Riferimenti araldici
pagina di www.cognomix.it

Fonti immagini
pagina di (vedi anche pagina dello stesso sito)

sabato 13 gennaio 2018

Blanc, Joseph Félix, S.M. (1872-1962), vescovo

Joseph Félix Blanc
Società di Maria (Maristi)
Vicario apostolico dell'Oceania centrale, dal 1937 delle Isole Tonga (1912-1952)
Vescovo titolare di Dibon (1912-1962)

Ominia propter evangelium

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

mercoledì 15 novembre 2017

Micara, Clemente (1879-1965), arcivescovo, cardinale di S.R.C.

Clemente Micara
Nunzio apostolico in Cecoslovacchia (1920-1923)
Arcivescovo titolare di Apamea di Siria (1920-1946)
Nunzio apostolico in Belgio (1923-1946)
Internunzio apostolico in Lussemburgo (1923-1946)
Cardinale del titolo di Santa Maria sopra Minerva
(1946-1965, in commendam dal 1946)
Cardinale vescovo di Velletri (1946-1965)
Prefetto della Congregazione dei religiosi (1950-1953)
Prefetto della Congregazione dei riti (1950-1953)

In Domino confido

02

03
Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
02 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
03 pagina di www.araldicavaticana.com

mercoledì 1 novembre 2017

Grandoni, Decio Lucio (1928-2006), vescovo

Decio Lucio Grandoni
Vescovo ausiliare di Foligno (1972-1974)
Vescovo titolare di Atella (1972-1974)
Vescovo di Orvieto (1974-1986)
Vescovo di Todi (1974-1986)
1° Vescovo di Orvieto-Todi (1986-2003)


Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

Fonti immagini
scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

sabato 14 ottobre 2017

Vecchiarelli, Odoardo (1613-1667), vescovo, cardinale di S.R.C.

Odoardo Vecchiarelli
Vescovi di Rieti (1660-1667)
Cardinale in pectore (1658-1660)
Cardinale della diaconia dei Santi Cosma e Damiano (1660-1667)



Blasonatura/descrizione
Nel campo bianco scaglione rovesciato rosso caricato di cinque stelle a otto punte, in punta tre onde azzurro chiaro, al capo fiamma a cinque punte

Troncato da uno scaglione rovesciato di rosso, carico di cinque stelle di sei raggi d'oro; nel primo d'argento alla fiamma di rosso; nel secondo d'azzurro alla campagna di argento, mareggiata del campo


02
03
04
Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

Riferimenti araldici
pagina di www.heraldrysinstitute.com
pagina di www.cognomix.it


Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
02 pagina di www.araldicavaticana.com
03 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
04 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

lunedì 20 marzo 2017

Fonseca, fr. José Maria da (de Évora), O.F.M.Obs. (1690-1752), vescovo

José Maria da Fonseca de Évora
Ordine dei Frati Minori Osservanti
Vescovo di Porto (1741-1752)

01a

02

03

04

Riferimenti biografici
scheda di catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

Fonti immagini
01 pagina di www.bukowskis.com
02 pagina di web2.cm-matosinhos.pt (stemma sull'ingresso principale della tenuta di Santa Cruz de Opispo di Matosimos)
03 pagina di www.galpaodosleiloes.lel.br

Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2019