Visualizzazione post con etichetta palle 3. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta palle 3. Mostra tutti i post

sabato 15 gennaio 2022

lunedì 3 febbraio 2020

Compagnoni, Pompeo (1693-1774), vescovo

Pompeo Compagnoni
Vescovo di Osimo e Cingoli (1740-1774)


01a

Blasonatura/descrizione

Di azzurro alla banda d'oro caricata di tre palle di rosso, e accostata da due crescenti d'oro in palo, un in capo ed uno in punta

Riferimenti araldici
pagina di it.wikipedia.org (Compagnoni)

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

giovedì 7 marzo 2019

Accoramboni, Giuseppe (1672-1747), arcivescovo, cardinale di S.R.C.

Giuseppe Accoramboni
Arcivescovo titolare di Filippi (1724-1728)
Arcivescovo, vescovo di Imola (1728-1739)
Cardinale del titolo di Santa Maria in Traspontina (1728-1740)
Cardinale del titolo di Santa Maria in Trastevere (1740-1743)
Cardinale vescovo di Frascati (1743-1747)

01a
02

Blasonatura/descrizione
Di rosso, al grifo tenente colla branca destra una spada e sopportante colla sinistra tre palle, il tutto d' argento

Riferimenti araldici
pagina di www.cognomix.it

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

lunedì 25 febbraio 2019

Balducci, Pietro, C.M. (1757-1837), vescovo

Pietro Balducci
Congregazione della missione (Lazzaristi o Vincenziani)
Vescovo di Sarsina (1818-1822)
Vescovo di Fabriano e Matelica (1822-1837)

01a

02

Blasonatura/descrizione
[?] Di rosso, al capriolo d'argento accompagnato da tre palle dello stesso, due in capo e una in punta

Lo stemma è partito con l'emblema della Congregazione delle missioni

Riferimenti araldici
pagina di www.cognomix.it

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
01 frontespizio della lettera pastorale stampata a Roma nel 1818
02 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

martedì 4 dicembre 2018

Calcagnini, Guido (1725-1807), arcivescovo, cardinale di S.R.C.

Guido Calcagnini
Arcivescovo titolare di Tarso (1765-1776)
Nunzio apostolico nel Regno di Napoli (1765-1775)
Maestro di camera della corte pontificia (1775-1776)
Arcivescovo, Vescovo di Osimo e Cingoli (1775-1807)
Cardinale del titolo di Santa Maria in Traspontina (1776-1807)

02

03
Blasonatura/descrizione
[?] Nel 1° arma di Pio VI: Di rosso, alla pianta di giglio fiorita e fogliata al naturale, piantata su di una pianura di verde, curvata dal soffio d'argento del vento Borea di carnagione e movente dal cantone destro del capo; col capo d'argento caricato di tre stelle d'oro a otto punte, il tutto posto su di un inquartato: nel primo e nel quarto d'oro, all'aquila bicipite di nero spiegata, coronata dello stesso; nel secondo e nel terzo d'azzurro, alla fascia d'argento caricata di tre stelle a sei punte e accompagnata da due gigli d'argento; nel 2° arma dei Calcagnini: di rosso al leone illeopardito d'oro in atto di calcare con la zampa anteriore destra una palla dello stesso; nel 2º e 3º d'oro a tre palle di rosso disposte 2 e 1

Riferimenti araldici
pagina di www.cognomix.ir
pagina di it.wikipedia.org (Calcagnini (famiglia)

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
03 frontespizio degli atti sinodali stampati a Osimo nel 1778

mercoledì 28 novembre 2018

Giani, Sabbatino (1858-1921), vescovo

Sabbatino Giani
Vescovo di Livorno (1900-1921)

Fortiter et suaviter

01a

Blasonatura/descrizione
Di rosso, alla banda d'oro, caricata di tre stelle a otto punte d'azzurro e accompagnata da tre palle d'oro, 2.1

Riferimenti araldici
pagina di www.cognomix.it

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy

sabato 2 giugno 2018

Marinelli, fr. Francesco, O.E.S.A. (1807-1887), vescovo

Fr. Francesco Marinelli
Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino
Sacrista del Palazzo apostolico (1856-1887)
Vescovo di Porfireone (1856-1887)

01a

02

Blasonatura/descrizione

[?] Di ... alla fascia di ... caricata di tre palle (o bisanti o torte) di ... accompagnata in capo da tre stelle (6) di ... in posizione 1,2 e in punta da un pesce di ... in fascia sopra un mare di ..., con capo dell'ordine agistiniano (cuore fiammeggiante trafitto da una fraccia e cintura sopra libro chiuso)

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

sabato 26 maggio 2018

Guttadauro di Reburdone, Giovanni Battista (1814-1896), vescovo

Giovanni Battista Guttadauro di Reburdone
Vescovo di Caltanissetta (1858-1896)

01a

Blasonatura/descrizione
[?] Partito; nel 1° d’azzurro, a tre sbarre d’oro, accompagnate inferiormente da tre bisanti (o palle) dello stesso, ordinate in palo; nel 2° di ... alla fascia di ... accompagnata da quattro stelle (6) di ..., tre in capo, ordinate 2,1 e una in punta

Rigerimenti araldici
pagina di www.cognomix.it
 
Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

Fonti immagini
pagina di archive.org

sabato 3 marzo 2018

Schreier, Raimund, O.Praem. (1952- ), abate

Raimund Schreier
Canonici Regolari Premostratensi
Abate di Wilten (1992- )

Ut credat mundus

Fonti immagini
pagina di www.tirolerportraits.it

Triendl, Hieronymus (1909-1957), abate

Hieronymus Triendl
Canonici Regolari Premostratensi
Abate di Wilten (1949-1955)

Fonti immagini
pagina di  www.tirolerportraits.it

Stöger, Alois, O.Praem. (1921-1998), abate

Alois II Stöger
Canonici Regolari Premostratensi
Abate di Wilten (1957-1992)
Fonti immagini
pagina di www.tirolerportraits.it

Röggl, Alois, O.Praem. (1782-1851), abate

Alois I Röggl
Canonici Regolari Premostratensi
Abate di Wilten, 1820-1851

01a

Fonti immagini
01 pagina di www.tirolerportraits.it
01a pagina di www.tirolerportraits.it

Egle, Markus, O.Praem. (1736-1820), abate

Markus Egle
Canonici Regolari Premostratensi
Abate di Wilten (1784-1820)

01a

Fonti immagini
01 pagina di www.tirolerportraits.it
01a pagina di www.tirolerportraits.it

Spergs, Norbert von, O.Praem. ( -1782), abate

Norbert II von Spergs
Canonici Regolari Premostratensi
Abate di Wilten (1778-1782)

01a
02

02b

Fonti immagini
01 pagina di www.tirolerportraits.it
01a pagina di www.tirolerportraits.it
02 pagina di www.tirolerportraits.it
02b pagina di www.tirolerportraits.it

Stikler, Martin von, O.Praem. (1676-1747), abate

Martin von Stikler
Canonici Regolari Premostratensi
Abate di Wilten (1719-1747)

01a
02

Fonti immagini
01 pagina di www.tirolerportraits.it
01a pagina di www.tirolerportraits.it
02 pagina di www.tirolerportraits.it

Stremer, Gregor von, O.Praem. ( -1719), abate

Gregor von Stremer
Canonici Regolari Premostratensi
Abate di Wilten (1693-1719)

Fonti immagini
pagina di www.tirolerportraits.it

Löhr, Dominikus (fl. 1651-1687), abate

Dominikus Löhr
Canonici Regolari Premostratensi
Abate di Wilten (1651-1687)

Fonti immagini
pagina di www.tirolerportraits.it

Mayr, Andreas, O.Praem. ( -1661), abate

Andreas Mayr
Canonici Regolari Premostratensi
Abate di Wilten (1621-1650)


01a

Fonti immagini
01 pagina di www.tirolerportraits.it
01a pagina di www.tirolerportraits.it

Kammerlander, Simon, O.Praem. ( -1621), abate

Simon Kammerlander
Canonici Regolari Premostratensi
Abate di Wilten (1605-1621)

01a

Fonti immagini
01 pagina di www.tirolerportraits.it
01a pagina di www.tirolerportraits.it

venerdì 2 marzo 2018

Krendl, Ulrich, O.Praem. ( -1589), abate

Ulrich III Krendl
Canonici Regolari Premostrantensi
Abate di Wilten (1576-1585)

01a

Fonti immagini
01 pagina di www.tirolerportraits.it
01a pagina di www.tirolerportraits.it