Bernardino Spada
Arcivescovo titolare di Damiata (1623-1626)
Nunzio apostolico in Francia (1623-1627)
Prefetto della Congregazione dei confini (1629-1661)
Legato apostolico a Bologna (1627-1631)
Camerlengo del Collegio Cardinalizio (1638-1639)
Prefetto della Congregazione dell'indice dei libri proibiti (1642-1661)
Cardinale vescovo di Albano (1646-1652)
Cardinale vescovo di Frascati (1652)
Cardinale vescovo di Sabina (1652-1655)
Cardinale vescovo di Palestrina (1655-1661)
Blasonatura/descrizione
di rosso a tre spade di argento guarnite d'oro poste in banda l'una sopra l'altra, al capo di azzurro caricato da tre gigli d'oro tra quattro pendenti di un lambello di rosso
di rosso, a tre spade d'argento impugnate d'oro, poste l'una su l'altra in banda, le punte in giù; e il capo cucito d'azzurro, caricato da tre gigli d'oro
 |
02 |
 |
03 |
Riferimenti araldici
Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
Fonti immagini
03 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it