Visualizzazione post con etichetta croce di Santiago. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta croce di Santiago. Mostra tutti i post

giovedì 8 febbraio 2018

Altemps, Marco Sittico (1533-1595), vescovo, cardinale

Marco Sittico Altemps
Marks Sittich von Hohenems
Abate commendatario di Écharlis, 1955-1962
Amministratore apostolico di Cassano, 1560-1561
Cardinale diacono pro hilla vice dei Santi XII Apostoli. 1561-1563
Vescovo di Costanza, 1561-1589
Arciprete della Basilica di San Giovanni in Laterano, 1561-1595
Cardinale presbitero dei Santi XII Apostoli, 1563-1565
Cardinale presbitero pro illa vice di San Giorgio in Velabro, 1565-1577
Cardinale presbitero di Santa Maria degli Angeli, 1577-1578
Cardinale presbitero di San Pietro in Vincoli, 1578-1579
Cardinale presbitero di San Clemente, 1579-1580
Cardinale presbitero di Santa Maria in Trastevere, 1580-1595

Cavaliere dell'Ordine di Santiago


02

03

04

05


06


07

08

09

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

Riferimenti araldici
pagina di it.wikipedia.org (Von Ems zu Hohenems)
pagina di it.wikipedia.org (Altemps)
pagina di www.nobili-napoletani.it

Fonti immagini
01 pagina di www.nobili-napoletani.it
02 pagina di www.araldicavaticana.com
03 pagina di upload.wikimedia.org
04 pagina di upload.wikimedia.org
05 pagina di upload.wikimedia.org
06 pagina di upload.wikimedia.org
07 pagina di www.araldicavaticana.com
08 pagina di upload.wikimedia.org
09 pagina di upload.wikimedia.org

lunedì 30 gennaio 2017

Carballo, fr. José Rodríguez, O.F.M. (1953- ), ministro generale, arcivescovo

Fr. José Rodríguez Carballo
Ministro provinciale della Provincia di Santiago
119° Ministro generale (2003-2013)
Arcivescovo, Vescovo titolare di Belcastro (2013- )

Scio enim cui credidi

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

Stemma e motto sono così presentati a p. 16 del numero speciale del maggio 2013 (Volume XLVI, edizione 200) del notiziario internazionale dell'Ordine dei Frati Minori "Fraternitas":
Lo stemma scelto da mons. fr. José Rodríguez Carballo, OFM, contiene i seguenti elementi: la croce patriarcale che viene visualizzata nella parte superiore e centrale, che indica la dignità di arcivescovo di mons. Rodríguez Carballo. In alto a sinistra si trova il monogramma con il nome di Gesù, per il quale provava un amore speciale san Francesco d’Assisi, che è stato successivamente diffuso da san Bernardino da Siena. Rappresenta la centralità della persona di Gesù Cristo nella vita e nella missione della Chiesa e della vita consacrata, ed è anche il simbolo dell’Eucaristia. La sacra Scrittura occupa il lato in alto a destra, per evidenziare l’importanza della Parola di Dio nella vita cristiana e religiosa. In basso a sinistra c'è la stella che rappresenta, secondo l’antica tradizione araldica, la Vergine Madre di Gesù Cristo, che nel mistero della sua Immacolata Concezione è Regina dell’Ordine Francescano. Sulla stella appare il simbolo della colomba segno dello Spirito Santo. Questo è destinato a fare riferimento all'azione del Paraclito nella Immacolata Concezione di Maria, nella festa di Pentecoste, giorno in cui ci sarà l’ordinazione episcopale di mons. fr. José Rodríguez Carballo, OFM, e così come il carattere carismatico della vita religiosa, che il nuovo Arcivescovo è chiamato ad animare. In basso a destra appare lo scudo di Ourense Provincia e Diocesi appartenente a Mons. fr. Jose. Al centro appare lo scudo della Provincia francescana di Santiago, della quale fa parte il nuovo Arcivescovo con alcuni elementi caratteristici: la Croce di Santiago, la conchiglia del pellegrino e lo stemma francescano, attribuito a San Bonaventura, il quale contiene, le braccia incrociate di Cristo e san Francesco, che indica l’identificazione profonda del Poverello di Assisi con il Signore. La croce di San Giacomo e la conchiglia del pellegrino appaiono anche nello scudo di Sarreaus, comune cui appartiene fr. José. I colori blu e bianco sono i colori della bandiera della Galizia, terra di mons. Carballo.
Il motto di mons. fr. José Rodríguez Carballo, OFM, lo ha scelto prendendolo da 2 Timoteo 1,12. Questo testo invita Timoteo, uno stretto collaboratore di Paolo, ad offrire una testimonianza coraggioso del Vangelo, prendendo parte “alle sofferenze per il Vangelo secondo la potenza di Dio” (2 Tim ,18). Scegliendo questo testo come motto del suo servizio episcopale, P. José Rodríguez Carballo, OFM, desidera esprimere la fiducia nel Signore nella nuova missione che gli è stata affidata dalla Chiesa.

Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2017