Visualizzazione post con etichetta rose 2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rose 2. Mostra tutti i post

sabato 14 settembre 2024

Cacae, Giuseppe (1715-1778), vescovo

Giuseppe Cacace
Vescovo di Monopoli, 1761-1778

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

martedì 26 dicembre 2023

Sabatini d'Anfora, Ludovico, C.P.O. (1708-1776), vescovo

Ludovico Sabatini d'Anfora
Congregazione dei pii operai
Vescovo de L'Aquila, 1750-1776


Blasonatura/descrizione
Partito: nel 1° ...; nel 2° 
d'oro alla fascia rossa accompagnata nel capo da due rose rosse e nella punta da nove losaghe o punte di lancia rosse disposte 5, 3, 1.

Riferimenti biografici
pagina di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

Riferimenti araldici
pagina di 
www.nobili-napoletani.it (Famiglia Anfora)






martedì 7 aprile 2020

Simone, Gennaro Antonio de (1717-1780), vescovo, cardinale di S.R.C.

Gennaro Antonio de Simone
Cardinale del titolo di San Bernardo alle Terme Diocleziane (1773-1780)
Vescovo di Pesaro (1775-1779)
Prefetto della Congregazione dell'Immunità Ecclesiastica (1779-1780)

01a

Blasonatura/descrizione
[?] Di ... all'albero terrazzato, accollato d’un serpente di ... e accostato da due rose (?) di ... 

Riferimenti araldici
pagina di www.nobili-napoletani.it

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org

venerdì 20 aprile 2018

Bressa, Giuseppe Maria, O.S.B. (1742-1817), vescovo

Giuseppe Maria (Angelo Pietro) Bressa
Ordine di San Benedetto
Vescovo di Concordia (1779-1817)

01a
 
Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di it.wikipedia.org 
pagina di www.treccani.it (Dizionario biografico degli italiani)
pagina di www.dizionariobiograficodeifriulani.it

Riferimenti araldici
pagina di www.heraldrysinstitute.com (Bettignoli Bressan/Bressan)

Fonti immagini
pagina di www.dizionariobiograficodeifriulani.it

martedì 27 marzo 2018

Giovanni Battista da Brescia ( -1660), vescovo

Giovanni Battista da Brescia (o Brescia)
Vescovo di Vicenza (1655-1660)


Blasonatura/descrizione
Fascia caricata da un passero posato accostato da due rose

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

lunedì 19 marzo 2018

Falb, Georg, O.S.B. (1578-1631), abate

Georg II Falb (Falbius)
Ordine di San Benedetto
Abate di Göttweig (1612-1631)

Sicut fortis equus

02
 

03

Fonti immagini
01 pagina di commons.wikimedia.org
02 pagina di http://www.gssg.at
03 pagina di commons.wikimedia.org

martedì 13 marzo 2018

Giner, Ambros, C.R.S.A. (1887-1965), preposito, abate lateranense

Ambros (Anton) Giner 
Canonici Regolari di Sant'Agostino
Abate lateranense, Preposito di Novacelle/Neustift (1931-1965)

Justitiae et pax caritatis fructus


01a

Riferimenti biografici
pagina di de.wikipedia.org

Fonti immagini
01 pagina di www.tirolerportraits.it
01a pagina di www.tirolerportraits.it

sabato 13 gennaio 2018

Poncet, Alexandre, S.M. (1884-1973), vescovo

Alexandre Poncet
Società di Maria (Maristi)
Vicario apostolico di Wallis e Futuna (1935-1961)
Vescovo titolare di Basilinopoli (1935-1973)

Ut magis ac magis florescat


02

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
02 pagina di ecclesiasticalheraldry.weebly.com

sabato 25 novembre 2017

NN_043

NN_043
stemma del sec. XVII (1660) dell'ambito territoriale della diocesi di Tursi-Lagonegro

Fonti immagini
scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

giovedì 16 novembre 2017

NN_032

NN_032

02
Fonti immagini
01 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it
02 scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

giovedì 9 novembre 2017

Polverino, Fabio ( -1589), vescovo


Fabio Polverino
Vescovo di Ischia (1565-1589)



Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org


Fonti immagini

scheda di www.beweb.chiesacattolica.it

venerdì 29 settembre 2017

Marzi, fr. Adalberto Domenico, O.F.M.Cap. (1922-2001), vescovi

Fr. Adalberto Domenico Marzi
Ordine dei Frati Minori Cappuccini
Amministratore apostolico di Alto Solimões (1959-1961)
Prelato (1961-1990)
Vescovo titolare di Sesina (1961-1978)



Adveniat regnum tuum

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org
pagina di de.wikipedia.org

Descrizione dello stemma ina una pubblicazione a ricordo della consacrazione episcopale di mons. Marzi:
Il campo è ripartito in tre figure, di cui la prima superiore indica la sua appartenenza all'Ordine Francescano, la seconda la sua origine dalla marzia Spello, la terza inferiore la sua attuale missione, di guidare il cammino della Chiesa negli sterminati fiumi dell'Amazzonia, all'insegna di Gesù Cristo e di Maria SS.ma.

Stemma del Comune di Spello così descritto nella pagina di it.wikipedia.org: 
«di rosso, alla torre merlata alla guelfa, aperta e finestrata di nero e sostenuta da due leoni, d'oro controrampanti affrontati, cimata da un capriolo al naturale e fondata sulla campagna di verde: in capo alla crocetta di argento accostata da due rosette di rosso bottonate. Segni esterni di Comune»
Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2017

giovedì 28 settembre 2017

Salandri, fr. Giuseppe, O.F.M.Conv. (1822-1873), vescovo

Giuseppe Salandri (o Salandari)
Ordine dei Frati Minori Conventuali
Vicario apostolico della Moldavia (1864-1873)
Vescovo titolare di Marcopoli (1864-1873)

01a

Riferimenti biografici
scheda di www.catholic-hierarchy.org

Fonti immagini
01 Lapide sepolcrale di fr. Giuseppe Salandari nella Chiesa di Santa Maria Assunta (Vecchia Cattedrale) di Iași dalla pagina di ro.wikipedia.org

Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2020